I DATI DELL'IMMOBILE
Numero di unità immobiliari in variazione*
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Dati catastali dell’unità immobiliare
Data di fine lavori da indicare nel Docfa*
(Si ricorda che la pratica Docfa dovrà essere registrata entro 30 giorni dalla data indicata sul modulo relativo alla fine lavori presentato presso gli sportelli comunali)
Indirizzo unità immobiliare
Ulteriori specifiche
Piano abitazione* S1 S2 S3 PT 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Piano eventuale cantina S1 S2 S3 PT
Numero e data della pratica edilizia (CILA)
Data*
Dati della proprietà
Indirizzo proprietà
Eventuale pec della proprietà
Dati del tecnico che firmerà, timbrerà e trasmetterà il Docfa
Albo iscrizione* agrotecnici architetti dottori agronomi e forestali geometri ingegneri periti agrari periti edili agrotecnico dipendente pubblico architetto dipendente pubblico dottore agronomo o forestale dipendente pubblico geometra dipendente pubblico ingegnere dipendente pubblico perito agrario dipendente pubblico
Impianti e caratteristiche dell’edificio
Riscaldamento
autonomo centralizzato
Acqua calda
autonoma centralizzata
Impianto citofonico
citofono videocitofono
Antenna TV
autonoma centralizzata
Numero di ascensori 1 2 3 4 5
Materiale pavimentazione atrio marmo o pietra naturale piastrelle ceramica, cotto, grès o simili moquette e altri tessili materiali plastici e simili legno altro o tipiche del luogo
Materiale pavimentazione scale marmo o pietra naturale piastrelle ceramica, cotto, grès o simili moquette e altri tessili materiali plastici e simili legno altro o tipiche del luogo
Materiale di finitura pareti atrio idropittura resino - plastica smalto laminati plastici legno marmo altro o tipiche del luogo
Materiale di finitura pareti scale idropittura resino - plastica smalto laminati plastici legno marmo altro o tipiche del luogo
Materiale pavimentazione appartamento
Camere / stanze marmo o pietra naturale piastrelle ceramica, cotto, grès o simili moquette e altri tessili materiali plastici e simili legno altro o tipiche del luogo
Cucina / bagno marmo o pietra naturale piastrelle ceramica, cotto, grès o simili moquette e altri tessili materiali plastici e simili legno altro o tipiche del luogo
Altri accessori marmo o pietra naturale piastrelle ceramica, cotto, grès o simili moquette e altri tessili materiali plastici e simili legno altro o tipiche del luogo
Tipo prevalente di infissi interni all’appartamento
D’ingresso legno legno tamburato metallo altro
Interni legno legno tamburato metallo altro
Vincoli*
l’immobile è soggetto a vincoli artistici – storici (L.1089/39) Nessun vincolo
Carica file*
Allega planimetria di progetto come da pratica CILA (formato dwg 2000 – dxf - dwf) (max. 5MB)
Sei in possesso della planimetria catastale?
Sì No, voglio richiederla a DocfaFacile (costo del servizio 9,99 €)
Allega l’ultima planimetria catastale esistente dell’unità immobiliare (formato pdf – jpeg) (max. 5MB)
Allego delega della proprietà per far scaricare la planimetria catastale da DocfaFacile.it (formato pdf – jpeg) (max. 5MB)
NB: Nel caso in cui la planimetria catastale esistente dell'unità immobiliare comprenda anche la cantina, l'utente dovrà verificare se quest'ultima sia identificata e disegnata correttamente e che corrisponda effettivamente alla cantina della proprietà.
In caso contrario, l'utente è pregato di inviare, insieme alla pianta di progetto dell'unità immobiliare allegata alla pratica edilizia (in formato dwg / dxf) , anche la pianta corretta della cantina (in formato dwg / dxf).
I servizi Docfa Fast e Docfa Complete non comprendono il rilievo e la restituzione grafica delle unità immobiliari e delle cantine.
Nel caso in cui una pratica Docfa sia rifiutata dall'Agenzia delle Entrate a causa della non corretta rappresentazione / mancanza di dati relativi alle unità immobiliari ed alle cantine, tutti i rilievi e le restituzioni grafiche nei formati cad saranno a carico degli utenti del servizio.
Note
Inserisci eventuali note non specificate nei campi precedenti
NB SI RACCOMANDA DI CONTROLLARE I DATI INSERITI PRIMA DELL’INVIO DEL MODULO